A Napoli il più grande evento del Sud Italia organizzato in occasione
della festa delle donne: Gena, una travolgente staffetta di 12 ore di musica
arte e fotografia. Un appuntamento unico tutto al femminile per festeggiare il
talento e la creatività che unisce artiste e personaggi di spicco dei vari
settori che attraverso i loro linguaggi originali e le mille sfumature
dell’arte vorranno dar voce alla sensibilità.
Una manifestazione che si articola fra due location
d’eccezione: dalle 18 alle 23 la mostra fotografica, Gena Exhibition, ai Magazzini
Fotografici e poi il via al grande party al The Square, il grande locale in via
Coroglio che negli ultimi tempi si è consacrato teatro dei grandi eventi
napoletani. L'immagine scelta per la promozione del format è l'opera d'arte di
Roxy in the Box, La Madonna Mmaculata. La nota artista napoletana ha infatti
offerto la sua immagine sposando in pieno le idee di Gena.
Ma ad animare la serata un ospite d’eccezione, la
straordinaria Myss Keta: dopo aver spopolato su YouTube legandosi al mondo
clubbing, gay, queer, oggi esprime con forza attraverso i suoi testi la volontà
di liberarsi da tutti i falsi stereotipi del passato, creando così l’immagine
di una donna consapevole e determinata a esercitare il suo potere, ma che allo
stesso tempo sa gestire le immancabili frivolezze della vita. E proprio lei
sfida con le sue canzoni le resistenze maschiliste con ironia e vena
provocatoria.
Dietro la straordinaria organizzazione dell’8 marzo tuttavia
c’è tanto lavoro: tante donne all’opera riunite in un’associazione, Femal Cut,
nata per promuovere le donne e aperta a musiciste, artiste, designer,
attiviste, sognatrici, illustratrici, stiliste, fotografe, mamme, manager,
curatrici ed esperte di comunicazione, in nome dell’arte e della creatività. Ma
non solo: in regia anche Diana Donzelli, la più importante donna promoter napoletana
di musica elettronica che da oltre 20 anni promuove la musica internazionale a
Napoli. Grandissimi eventi nel suo curriculum da organizzatrice, prima con
Orbeat e poi dal 2011 con Nice To Be e in altri progetti, alla Mostra
d’Oltremare, Arenile, Palapartenope, Duel e nei più importanti club del
capoluogo campano e una missione: dare spazio ai giovani talenti e alle nuove
tendenze musicali, senza tralasciare i grandi nomi di fama mondiale, come Sven
Vath, Jeff Mills, Ricardo Villalobos, Nina Kraviz, Ellen Allien e tantissimi
altri per creare eventi in cui il party e la musica sono vissuti come momenti
di crescita, di cultura e di aggregazione sociale. Indispensabile anche il
contributo di Miz Kiara, che vanta esperienza decennale nell'organizzazione di eventi
di questo tipo anche su Roma, e di Vania Iacolare, figura chiave della
nightlife napoletana che da oltre 25 anni lavora con un obbiettivo: dare valore
alla comunità LGBT organizzando eventi di prestigio in location non
convenzionali. Un’unione di professionalità, creatività e forte motivazione per
dar vita a Gena: un evento che si preannuncia già un gran successo.